Urgenza Psicologica nasce nel 2013 dall’idea di Giuseppe Cersosimo e Marinella Sciumé di offrire alle persone in un momento di crisi psicologica la possibilità di avere a disposizione uno psicologo professionista accessibile nel momento della crisi stessa. Un professionista disponibile quando nessun altro servizio, se non il Pronto Soccorso, è attivo senza dover prendere un appuntamento e senza passare da intermediari che rendano faticoso e comunque non immediato l’accesso. Il servizio di Urgenza Psicologica si propone quindi come una struttura duttile, professionalmente specializzata e di facile accessibilità. Il Servizio è attivo il sabato e la domenica dalle ore 9:00 alle ore 21:00 nei comuni di Milano, Monza, Varese, Bergamo e Lecco. Chiunque senta di attraversare un momento di crisi, di sconforto o di difficoltà può telefonare ed esporre la problematica allo psicologo in turno. Gli psicologi che rispondono sono tutti professionisti di provata esperienza e svolgono un’attività volontaria. Sarà possibile incontrare lo psicologo in sede, oppure se praticabile in un luogo concordato (domicilio, bar, parco…). La forma attuale del Servizio è frutto dell’interazione di diversi soggetti: la Cooperativa Sociale CREA ONLUS in collaborazione con Cooperativa Sociale Limen Onlus, la Croce Rossa Italiana in alcune sedi, e con il contributo dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia, della Fondazione Cariplo e la partecipazione, per un primo periodo, dell’Associazione Nazionale Carabinieri.